Pomodori essiccati al sole vengono successivamente lavorati e messi sott’olio extravergine, ottimi come come antipasto, serviti insieme ad insalate e permettono di impreziosire numerose ricette.
Il pomodoro baciato dal sole, viene definito l’oro rosso, non a caso le origini del suo nome dal latino pomo d’oro. La SICILIA vanta una lunga tradizione contadina per la produzione del pomodoro, sono fonte di preziosi nutrienti, soprattutto di potassio, fosforo, vitamina C, vitamina K e folati. Il colore rosso dei pomodori è dovuto ad un antiossidante, il licopene, la cui azione è adiuvata da altri due antiossidanti ossia luteina e zeaxantina.
Il pomodoro occupa un grosso spazio nella cucina italiana, basti pensare che un piatto di pasta col pomodoro rientra nella dieta mediterranea.
Sin da tempi remoti i nostri nonni avevano l’abitudine di conservare i prodotti della terra, per le provviste invernali e tra questi anche i pomodori.
I pomodori secchi, una specialità del nostro Sud, vi ho introdotti nei buoni pomodori secchi sott olio dell’azienda Oro del Salento, questa specialità parte dal prodotto più prezioso, ovvero l’olio Evo che si coniuga con i pomodori secchi in una vera sfiziosità da gourmet.
I pomodori secchi vengono essiccati in estate al sole, successivamente dopo la loro completa essiccatura vengono lavorati a mano seguendo la tradizione e dopodiché è nostra tradizione aziendale mettere sott’olio i pomodori secchi .
I pomodori secchi pur essendo una specialità del Sud è sempre più apprezzata in tutte le cucine d’Italia, saporiti ma non invadenti, semplici ma sfiziosi, sulle bruschette per un delizioso antipasto, impreziosiscono le insalate, hanno la capacità di conferire un tocco di originalità e personalità ad ogni piatto.
Pomodori secchi sott’olio conservazione dalla data di produzione è di 2 anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.